Fermo restando la questione della petizione da presentare, io e @Francesca_Brizzi abbiamo avuto un'idea che ora vi illustro:
Realizzare un Murales in una delle "porzioni di muro" perimetrale del Macrico. Vorremmo realizzarlo proprio di fronte l'uscita della Dante Alighieri e vorremmo realizzare un murales che rappresenti una sorta di "entrata immaginaria" di un altrettanto immaginario parco verde pubblico. L'immagine di circa 3 metri per 4, rappresenterebbe un grande e magnifico viale alberato che i visitatori del parco immaginario dovrebbero percorrere per andare verso il cuore del parco. Immaginate gli studenti di una scuola media che ogni giorni all'uscita di scuola sono "costretti" ad immaginare e quindi desiderare uno spazio verde tutto per loro. Dobbiamo insegnare ai ragazzi della città di desiderare le cose giuste per loro, per la loro età, per la loro salute, per poter crescere avendo degli spazi comuni dove socializzare e finalmente poter lasciare il cellulare a casa.
Veniamo al concreto:
E' ovvio che qualora trovassimo qualche artista di "Street Art" che volesse sposare la nostra causa, di certo non potremmo andare li, fare il murales e andare via indisturbati.
Noi agiamo sempre nel rispetto delle regole.
Con grande sorpresa ho appreso che il Comune di Caserta si è dotato di un regolamento per disciplinare la Street Art.
L'impulso per favorire l'adozione di questo regolamento, è stato dato dal "Forum dei Giovani".
Questo regolamento disciplina in modo abbastanza semplificato la possibilità di esercitare questo tipo di arte e individua una serie d zone pubbliche dove poter dipingere senza trasgredire alcuna legge. 
Tra queste zone, non sono comprese le mura perimetrali del Macrico, anche perchè non appartengono al comune ma all'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero. In base all'articolo 4 del regolamento approvato dal Comune, anche un soggetto privato può mettere a disposizione un suo spazio da dedicare alla street art, previa comunicazione al Comune, che dovrà valutare la fattibilità in base al fatto che esistano o no determinati vincoli (non penso che ci possano essere problemi "tecnici" di fronte alla dante alighieri).
Per concludere: Noi dovremmo chiedere (ovviamente in forma scritta) all'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di comunicare al Comune di Caserta di voler mettere a disposizione le mura perimetrali (o solo una parte di esse) per la street art. Ovviamente mi rendo disponibile a prepararla e inviarla se riteniamo di volerci provare. Lo so cosa state pensando: "e quando te lo danno il permesso!!". Molto probabile che non lo facciano, ma noi facendo questa semplice richiesta possiamo ottenere solo tre risultati:
1) L'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero non si rende disponibile, facendo davvero una pessima figura davanti alla cittadinanza, opponendosi a una cosa genuina e "sociale" come la nostra iniziativa.
2) L'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero fa richiesta al Comune, ottenendo un diniego, e in questo caso sarebbe certamente il Comune di Caserta a fare una pessima figura davanti alla propria cittadinanza, opponendosi a una cosa genuina e "sociale" come la nostra iniziativa.
3) Otteniamo i permessi avendo cosi l'occasione di fare una cosa davvero giusta e bella.
In attesa di vostre considerazioni.