Scusatemi, ma solo ora leggo tutto e rispondo …, uaaaaaaaaaaa e cche teniveve astipateeeee... 
ho avuto problemi di accesso ed ho recuperato la password ora, e non seguivo il forum da tempo anche se sono assiduo e sincero frequentatore del vostro meetup, e quindi qualcuno poteva almeno mettermi al corrente di questa “polemica” (in senso buono) ed avrei dato tutte le risposte tranquillamente e come piace a me, di persona, stimando e consoscendo ognuno di voi singolarmente, altrimenti arriviamo al paradosso che bisogna seguire più il forum che gli incontri reali...
1
Andrea mi aveva messo al corrente della partecipazione di Francesca alla stesura della petizione, ed io stesso vi dissi della petizione in uno dei nostri incontri chiedendovi di aderire apertamente. Francesca mi chiese (c'erano presenti Ale, Danilo, Peppe etc..) se era una richiesta “a nome del meetup 5 stelle x Caserta” io risposi che era una petizione come semplici cittadini e non c'era alcun logo sulla petizione, così come infatti era ed è, allor che mi fu detto che ognuno di voi era libero, se credeva, di firmare e questo riportai ad Andrea che non potè venire.
Per quanto invece riguarda la Raccolta firme, ebbene nell'altro meetup 5sxC era stata discussa e vista come un atto di continuità con la piantumazione degli alberi a Caserta del 16 e 17 novembre ( a nome, questa si, del meetup 5sxC con la partecipazione, come sapete di Iorio e Santillo) e l'ipotesi di fare una raccolta “anonima” ha suscitato molte perplessità, come giusto e come Andrea ben sa perchè certi equilibri vanno tenuti in conto, anche perchè bisognava distinguersi da una petizione on-line che NON si sapeva chi aveva proposto (un certo Scialla che ho pure invitato a venire) ed appunto anonima.
Dunque il banchetto in villetta padre pio ed il logo sul manifesto era per creare netta “distinzione” al gruppo facebook Scialla al quale noi abbiamo “contestato” nei nostri post e nel manifesto il fatto di essere solo virtuale e raccogliere “click” e “like” e non firme reali come noi abbiamo fatto (100 e più firme in un solo giorno di sabato) o aver piantato materialmente e fattivamente 25 alberi a Caserta, anche se poi anche loro hanno contattato Marianna Iorio per una sponsorizzazione politica (sappiatelo), il che un po' ci ha fatto girare le scatole e reagire così.
Il tono e i testi dei post vanno letti in questa direzione e non certo verso il meetup Amici di Beppe Grillo, anche perchè non se ne capirebbe proprio il perchè... speravo che Andrea avesse messo al corrente Francesca di tutto questo, ma forse così non è da quello che leggo qui.
2
No Pina, non ho mai letto il tuo messaggio privato altrimenti avrei certamente chiarito de visu ieri sera e con tranquillità come farei sempre con te con cui ho un dialogo aperto e sereno come ben sai su tante cose, o l'avrei fatto se tu m'avessi accennato la cosa.
La mia presenza nel meetup ha una valenza molto semplice e chiara, partecipare a tutte le cose buone che possono nascere su Caserta, e che provengano da persone perbene, ancor più ed ancor prima se nascono nella famiglia 5 stelle. Ho stima di tutti voi, ed in parte credo anche amicizia, e mi risulta molto semplice e facile partecipare alle vostre iniziative.
Di certo qualdo partecipai alla raccolta firme sui trasporti o ad affiggere manifesti sotto elezioni o ad altro, non mi sono mai formalizzato o astenuto solo perchè erano a nome del vostro meetup.
Io ho rispetto per le storie di ognuno e dei gruppi, di qua come di la, e so che certe storie e certi equilibri vanno sempre rispettati per non offendere e forzare nessuno, anche se anch'io sono fermamente convinto che possiamo certamente avere un campo di azione comune, anzi potremmo trovarlo, anzi io non mi sento “appartenente” ad alcun meetup ma alla famiglia degli attivisti casertani.
Ma questo però va fatto alla luce del sole, in un incontro pubblico e collegiale, e non dentro chat private o forum, va preparato ed organizzato insieme e prima con trasparenza e votazione.
E' questo che ho in parte amichevomente contestato ad Andrea a cui mi lega una aperta e sincera amicizia (anche negli “appiccichi”) ma rimproverandogli che bisogna prima e sempre rispettare storie, persone ed equilibri attivistici, e soprattutto far partecipare e portare tutti a conoscenza di tutto , non singole persone...
Con sincero affetto
ClaudioGuarino
claudiogu