Gianluigi_Senise Ciao, sul meetup napoli sto portando avanti la discussione ma eccetto qualche risposta di @sx1mania non mi sembra ci sia molta partecipazione.
Rapidissimo 
Esattamente ciò di cui parlavo. Purtroppo sono sempre pochissime le persone che prima di tutto ne comprendono l'esigenza (ormai felicemente intrappolate in sterili, inutili e confusionarie chat) e che poi siano disposte a lavorarci.
Però non demoderdere, non occorre essere tantissimi, se sufficientemente motivati. Sicuramente, oltre te, troverai qualcun altro degli assidui del MeetUp e, se funzionerà, con non pochi problemi, gli altri seguiranno.
Grazie mille, non ne ero a conoscenza, come del report fatto da Peppe in quella discussione.
Tuttavia devo precisare alcune cose.
È vero che nell'ultimo anno ho deciso di ospitare tutti i nostri strumenti, per potenzialità, su di una VPS (Server Virtuale Privato), ma la totalità degli strumenti in oggetto sono installabili su un servizio di hosting standard con supporto PHP.
Difatti, lo stesso Flarum, motore del nostro forum, con qualche accorgimento può essere installato su di un hosting condiviso.
Nonostante ciò che afferma la guida all'installazione riportata nella documentazione ufficiale, sono in precedenza riuscito a rendere operativa un'istanza di Flarum su di un hosting condiviso base di Netsons, precedente sede dei nostri strumenti.
È infatti sufficiente prepararne un'istanza in locale (se si utilizza Linux sulla propria macchina è molto più semplice) e copiarne poi il contenuto sullo spazio web per procedere così al completamento dell'installazione via web.
Gianluigi_Senise A questo punto l'unica cosa da fare sarebbe partire anche con una bozza e vedere se c'e' l'adesione da parte di qualcuno.
Bozza di cosa? Intendi con un'istanza come quella che hai aperto su freeflarum.com?
Il servizio è nato dalla comunità che ruota intorno a Flarum per testarne le funzionalità e per incentivarne la diffusione, ma resta un servizio esterno che, come già successo in passato per progetti similari, potrebbe in ogni momento cessare e riportarci allo stesso problema di fondo di dipendenza precaria, che si sta tentando invece di debellare.
Tuttavia può essere una buona soluzione provvissoria al fine di familiarizzare con lo strumento.
Il mio consiglio è però di censire gli spazi che avete già a Napoli, acquistare un sottodominio dedicato (se non lo si ha già a disposizione) e provare a piazzare negli spazi già in possesso un'istanza privata del Forum, operazione per la quale posso darvi una mano.
Gianluigi_Senise Giusto per capire in quanti a Caserta avete sviluppato la piattaforma ? Quanti sono gli utilizzatori e quanti sono le persone che lo mantengono e lo moderano?
La piattaforma è stata ideata e sviluppata da un team di due programmatori esperti dell'open source, già noti per altri precedenti progetti di successo e dalla loro comunità di appassionati che si è formata negli anni.
Come per ogni altri piattaforma il cui utilizzo è stato partorito in questo MeetUp, sono l'unica persona che se ne occupa e che la mantiene.
Per l'adattamento alle nostre esigenze, ho sviluppato il modulo del plugin che si occupa dell'integrazione del forum con il MeetUp per l'accesso e il sistema che si occupa di iscrivere automaticamente gli utenti alle nuove discussioni e di inviare loro le notifiche via mail. Altre funzionalità sono in sviluppo e verranno integrate nel tempo.
Gli utilizzatori invece, sono una cospicua parte di coloro che partecipano attivamente alle nostre attività, ma probabilmente aumenteranno non appena inviteremo a parteciparvi tutti coloro che ci seguono, attraverso i nostri canali di comunicazione.
Non so se è stato già fatto, ma potresti linkare questa discussione nella discussione del MeetUp che hai riportato, sicché anche altri interessati possano leggerla o magari prendervi parte.