peppenna Vogliamo anticipare la riunione alle 17:00, alle 17:30, alle 18:00 o mantenerla alle 19:00 (magari spostandoci altrove)? Perché?
Noto che in pochi hanno risposto nel merito per cui, nonostante le buone intenzioni, ancora non si è giunti ad una conclusione.
peppenna Per quanto riguarda la possibilità di spostarci invece, ancora non sono riuscito a mettermi in contatto con Francesco, per cui non so ancora se la sede U.S.B. possa essere presa in considerazione.
sx1mania L'USB potrebbe essere una valida alternativa, se loro possono ospitarci. Così potremmo anche arrivare a scrivere una proposta.
Purtroppo, nonostante ci abbia provato tutto il giorno, Francesco è risultato irragiungibile, ma fortunatamente Danilo è riuscito a mettersici in contatto: è disponibile a fornirci le chiavi della sala per tenere la riunione, quindi pare essere una soluzione percorribile.
In più, nel caso in cui avessimo la necessità di redarre al momento un documento insieme, potremmo usufruire del proiettore, in modo tale da permettere a tutti di leggere chiaramente ed in tempo reale quanto elaborato.
claudiogu personalmente eviterei, con tutto il bene per l'USB, la sede di un sindacato.
La sede dell'U.S.B. ha già ospitato parecchie nostre riunioni passate (anche in tempi recenti) ed anche, per alcuni mesi consecutivi, quelle ricorrenti. Pertanto non si registra alcun problema in merito.
claudiogu forse le 17.30 sarebe un buon compromesso visto che la materia è notevole
Emilia_Mastrangelo non sono d’accordo né per l’anticipo dell’orario alle 17.30
Anche per me, qualora vi sia disponibilità, quello delle 17:30 è un buon orario, dal momento che, se il dibattito dovesse andare per le lunghe, consentiremmo ai partecipanti di tornare alle proprie case in tempo per la cena.
Emilia_Mastrangelo per me l’anticipo dell’orario è da escludere: non potrei mai essere presente, perché a quell’ora sono occupata.
Mi spiace, ma trattandosi di una riunione straordinaria e data la complessità degli argomenti da trattare, è implicita anche una certa esigenza logistica per cui, nel caso in cui la maggioranza dei partecipanti possa anticiparsi è preferibile adeguarsi: chi invece non ne avesse la possibilità, può sempre aggiungersi al dibattito in un secondo momento.
In verità non rilevo un problema di distanza, ma bensì di parcheggio (data la rarità di quelli bianchi in zona) non di poco conto e da tenere in considerazione.
claudiogu Farei in un BAR con un buona sala interna tipo quella della hall hotel Crowne Plaza area saint gobain, che è sempre aperta e praticamente immensa.
Come già riportato, l'unico bar che conosco essere soggetto ad orari più elastici, è il Botticelli ma, come molti altri, può diventare un problema comunicare, data l'affluenza chiassosa delle sale interne.
La piazza pubblica dell'ex Crowne Plaza (oggi Golden Tulip), nonostante la disponibilità, è soggetta ad orari di chiusura rigidi e poco elastici, oltre ad essere sensibile a limitazioni di tipo acustico che non consentono toni di voce più intensi: in passato abbiamo ivi tenuto parecchie riunioni riscontrando non poche difficoltà (in diverse occasioni siamo stati ripresi per l'utilizzo improprio dell'arredo interno, siamo stati invitati ad uscire per consentirne la chiusura e siamo stati allontanati perché considerati motivo di disturbo per i frequentatori dell'albergo).
Detto questo, per me potrebbe essere una buona soluzione quella di fissare l'orario alle 17:30 ed incontrarci nella sede dell'U.S.B. in prossimità di Piazza Ruggiero, disponendo di quiete e strumentazione adeguata (proiettore).
claudiogu Inoltre trovo davveri disdicevole che il Movimento convochi una assemblea su nodi così importante per la vita interna con una settimana di anticipo, non dando tempo materiale ai meetup ed attivisti di mettere all'odg nè di elaborare alcunchè in maniera seria e ragionata. Vedo un affannarsi di noi povere anime in cerca di proposte che non siano quelle già belle e infiocchettate tipo quella di Giuseppe Rondelli, che evidentemente avrà avuto tempo, modo e anticipo sufficiente a elaborare.
sx1mania Veramente il percorso è stato annunciato da Di Maio direi in mondovisione a Marzo e se ne parla ad ogni meetup da allora, su facebook e nei peggiori bar di Raqqaserta. Io ho speso parte del mio tempo assieme ad altri attivisti sempre in riunioni pubbliche ragionando sulla riorganizzazione da prima che lo dicesse Di Maio perché ci tengo al M5S e ai Meetup
Emilia_Mastrangelo Poi non credo che si debba bocciare una proposta (quella di Rondelli) così apriori e così polemicamente
Nonostante negli ultimi tempi il M5S per alcune scelte stia lasciando a desiderare, come ha ribadito anche Peppe, non si può affatto dire che questa volta non vi sia stato il dovuto preavviso, anzi, si è verificato anche un netto ritardo rispetto alla tabella di marcia annunciata in principio per cui, chiunque avesse voluto davvero, avrebbe potuto maturare ed elaborare una propria proposta già da parecchio tempo.
Posso confermare per martedì 30 aprile, ore 17:30 presso la sede dell'U.S.B.?
Una nota a margine per Emilia: mi fa piacere che finalmente sei riuscita ad interagire sul forum, tuttavia ricordo che questa non è una chat e che replicare con interventi stringati e singoli in un arco temporale così ridotto, anziché elaborare una singola risposta omnicomprensiva, è una pratica scorretta da evitare, per cui ti chiedo di porre la dovuta attenzione alla cosa.